Sono sempre stato molto restio a raccontare me stesso in poche righe su un sito web, un po' per timidezza e un po' perché credo che alla gente interessi poco, ma ho questo spazio da riempire e quindi ci provo.
Classe 1986, nato e cresciuto a Napoli, dopo essermi laureato in informatica, ho lavorato in diverse aziende italiane e multinazionali, prima come sviluppatore web, poi come marketing e sales manager nel settore digitale.
Coltivo la passione della fotografia da più di10 anni, durante i quali mi sono specializzato prima in street e travel photography, approfittando di numerosi viaggi in America, Asia e Africa, poi in ritrattistica, seguendo diversi corsi e model sharing a Napoli, Roma e Milano.
Ho acquistato la mia prima Nikon nel 2011, rendendomi subito conto di quanto la fotografia fosse un legame imprescindibile tra la componente tecnica e quella artistica, decidendo così di frequentare alcuni corsi per apprendere le nozioni teoriche di base. Ho preso parte al corso “Fotografia digitale” di Necessità Fotografica a Roma con Daniele Di Pietro e al corso di ritrattistica avanzata presso “Spazio Tangram” a Napoli, con docente Matteo Anatrella, oltre ad aver seguito numerosi workshop ed eventi tematici in diverse città italiane.
Una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2014 al 2020.
Considerata un vero e proprio standard immancabile nell'attrezzatura di qualsiasi Nikonista.
Questa fotocamera full frame mi permettere di ottenere ottimi scatti anche in situazioni di luminosità scarsa, garantendomi sempre un'eccellente resa cromatica.
Una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.2 megapixels prodotta dal 2018 e ancora in commercio. Possiede una elevatissima gamma di sensibilità da 50 a 204800 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS x 89 RAW, 177 JPEG.
Attualmente considerata tra i modelli top di gamma nella categoria mirrorless, questa fotocamera mi permette di lavorare sia su foto che su video utilizzando un'attrezzatura molto leggera, ma sempre di eccellente qualità.
Utilizzo prevalentemente questa fotocamera con la lente Sony 28mm f/2 per scatti grandangolari ravvicinati e per le esperienze di street photography.
Un obiettivo grandangolare per formato FF con una elevata apertura di diaframma, fino a f1.4.
Si è soliti considerare la distanza focale di 35mm come la visuale corrispondente all'occhio umano; questo fattore, unito all'elevata resa cromatica della lente, contribuisce a conferire agli scatti sempre un'ottima qualità visiva e un punto di vista molto naturale.
Utilizzo questa lente soprattutto per i ritratti ambientati e per la street photography durante i miei viaggi.
Una lente versatile e di buona qualità, spesso abbinata in kit alla Nikon D750, che permette di lavorare in maniera agile in contesti dove la distanza dal soggetto può variare continuamente, mantenendo sempre una buona qualità degli scatti, grazie all'apertura massima di f/4 sull'intera lunghezza focale.
Utilizzo questa lente come soluzione jolly quando non ho piena controllo sui soggetti e non ho modo di avvicinarmi troppo alla scena da catturare, come ad esempio gli eventi sportivi o le cerimonie religiose e civili.
Flash TTL con testa tonda V1 S, in grado di offrire offre effetti morbidi e uniformi.
L'utilizzo di un flash a testa tonda consente di ottenere una luminosità distribuita sul soggetto e sull'ambiente circostante, evitando quel fastidioso e innaturale effetto "sparato" alle immagini.
Pur preferendo sempre la luce naturale per i miei scatti, in molte occasioni ho necessità di rendere più luminosi i soggetti e con il Godox V1 ho trovato un ottimo compromesso per le fotografie di ritratto, matrimoni ed eventi.